Per coloro che si candidano per le graduatorie ATA di terza fascia 2024 sarà richiesto il possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.
Le certificazioni ICDL sono una risposta completa e certa ai criteri generali di qualità, internazionalità e alfabetizzazione digitale.
La denominazione "Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale" è l'esatta traduzione di ICDL: International Certification of Digital Literacy!
ICDL è riconosciuta in tutto il mondo. Il programma di certificazioni ICDL è nato nel 1995. Introdotto in Italia nel 1997, è tradotto in oltre 40 lingue e presente in oltre 100 Paesi nel Mondo. È uno standard internazionale riconosciuto dai principali enti e organismi che si occupano di competenze digitali e conta a oggi oltre 17 milioni di persone certificate.
Per accedere alle Graduatorie ATA 2024, suggeriamo la certificazione ICDL Base, pienamente conforme ai livelli base di DigComp.
Questo percorso di certificazione attesta il conseguimento di tutte le competenze informatiche necessarie per attestare la propria alfabetizzazione digitale.
I profili delle graduatorie ATA di terza fascia per cui è richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale come requisito di accesso sono:
- assistente amministrativo
- assistente tecnico
- cuoco
- guardarobiere
- infermiere
- operatore scolastico
- operatore dei servizi agrari
CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE - GRADUATORIE ATA 2024
In assenza di indicazioni precise sulle certificazioni digitali ammesse, desideriamo sottolineare il ruolo delle certificazioni ICDL come risposta completa e certa ai criteri generali di qualità, internazionalità e alfabetizzazione digitale. Per accedere alle Graduatorie ATA, suggeriamo la certificazione ICDL Base, pienamente conforme anche al DigComp. ICDL Base attesta il conseguimento delle competenze informatiche di base necessarie per attestare la propria alfabetizzazione digitale. ICDL Base si ottiene superando 4 moduli: Computer Essentials Online Essentials Spreadsheets Word Processing
Per chi deve inserirsi in terza fascia:
Coloro che si devono inserire per la prima volta in terza fascia dovranno avere diploma + certificazione, obbligatoriamente. Per chi è già inserito in terza fascia:
Per chi è già inserito e ha almeno un giorno di supplenza ha un anno di tempo per sistemare i propri titoli e acquisire la certificazione. Per chi è già inserito in terza fascia ma senza giorni di servizio:
Gli aspiranti già inclusi che non hanno alle spalle nemmeno un giorno di servizio e non hanno la certificazione ma solo il titolo di studio di accesso, decadono.
Il programma di certificazioni ICDL è uno standard internazionale riconosciuto in tutto il mondo, tradotto in oltre 40 lingue e presente in oltre 100 Paesi e conta a oggi oltre 17 milioni di persone certificate. D'altra parte, noi lo abbiamo anche nel nome!
Infatti, la denominazione "Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale", richiesta come requisito d'accesso per la maggior parte dei profili per le graduatorie ATA di terza fascia, è l'esatta traduzione di ICDL: International Certification of Digital Literacy! Inoltre, lo standard ICDL continua a essere pienamente conforme con il Framework DigComp, l'insieme delle linee guida definite dalla Commissione Europea sulle competenze digitali che i cittadini devono possedere per partecipare pienamente alla società democratica ed essere competitivi nel mondo del lavoro.
Tutte le certificazioni ICDL, con eccezione di ICDL Full Standard, non hanno scadenza. Può succedere però che alcuni centri per l'impiego o ai fini concorsuali non vengano accettate certificazioni più vecchie di alcuni anni (tre anni). Questa è una pratica in linea con i decreti legislativi che promuovono l'aggiornamento costante delle competenze informatiche come da direttive europee.
Trova il test center più vicino a te e ottieni subito la tua certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
Le ultime dai social ICDL
Segui la pagina Facebook ICDL Italia per rimanere aggiornato sulle graduatorie ATA 2024.